rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Carinola
Comune di Carinola

  • Home
  • La città
    • News
    • Eventi
    • Informazioni Turistiche
    • Gallery
  • Il comune
    • Sindaco
    • Organi
    • Segretario Generale
    • Revisore Unico e OIV
    • Personale
  • Settori e Servizi
    • Affari Generali ed Istituzionali
    • Gestione Economico - Finanziaria
    • Settore Tecnico - Lavori Pubblici
    • Settore Tecnico Urbanistica - Attività Produttive
    • Polizia Municipale
    • Raccolta differenziata
    • Modelli
  • Servizi online
    • Modulistica Online
    • Albo pretorio Online Nuovo
    • Albo pretorio online
    • Trasparenza Atti Amministrativi
      • Altri Enti
      • Avviso Pubblico
      • Bandi di Gara
      • Bilanci
      • Comunicazioni
      • Concorsi
      • Convocazini
      • Decreti
      • Delibere di Consiglio Comunale
      • Delibere di Giunta
      • Determinazioni Dirigenti
      • Ordinanze
      • Pratica Edilizia
    • Bandi di gara
    • Concorsi
    • URP
    • SUAP
    • Come fare per
      • Altri
      • Anziani
      • Casa
      • Cimitero
      • Cittadini
      • Contributi
      • Fornitura Acqua Potabile
      • Imprenditori
      • Matrimonio
      • Scuola
      • Terreni
    • Bilanci
  • PUC
    • News
    • PUC
    • Documentazione
      • Carte Geologiche
      • Documenti
      • Preliminare
      • PUC-VAS Adottati
      • Studio Archeologico
      • Studio Geologico
      • Uso Agricolo del Suolo
      • Zonizzazione Acustica
  • Amministrazione trasparente
  • Sei in:
  • Home
  • > Servizi online
  • > Come fare per
  • > Cittadini
  • Servizi online
  • Modulistica Online
  • Albo pretorio Online Nuovo
  • Albo pretorio online
  • Trasparenza Atti Amministrativi
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • URP
  • SUAP
  • Come fare per
    • Altri
    • Anziani
    • Casa
    • Cimitero
    • Cittadini
    • Contributi
    • Fornitura Acqua Potabile
    • Imprenditori
    • Matrimonio
    • Scuola
    • Terreni
  • Bilanci
Scheda
Rilascio carta d'identità
Rilascio carta d'identità


Procedimento:
Rilascio carta d'identità
Categoria:
Cittadini
Procedimento:
La carta d’identità è un documento di riconoscimento strettamente personale dove sono contenuti i dati anagrafici, e altri dati ed elementi (lo stato civile, la cittadinanza, la professione, una fotografia, impronte digitali, ecc.) utili ad identificare la persona a cui tale documento si riferisce. I suoi usi, formalità per il rilascio, obbligatorietà e i dati contenuti differiscono da stato a stato, in base alle rispettive normative. La carta d'identità può essere rilasciata ai cittadini al compimento dei 15 anni, ed equivale al passaporto per l'ingresso negli Stati dell'Unione Europea e negli Stati con i quali esistono particolari accordi. La data di scadenza è indicata sul retro del documento stesso. In caso di smarrimento, furto o deterioramento è possibile avere il rilascio di una nuova carta d’identità. Normative di riferimento D.P.R. 06 agosto 1974 n. 649 - Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio Dal 26 giugno 2008 il periodo di validità della carta d'identità passa da 5 a 10 anni (come previsto dal decreto legge n.112, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale)
Requisiti:
Possono richiedere la carta d’identità tutti i cittadini che hanno compiuto 15 anni.
Come Attivarlo:
Il richiedente deve presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe del Comune munito di: - tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto - un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell'interessato, muniti di documento di riconoscimento valido). Per il documento valido per l'espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l'assenza di impedimenti al rilascio della carta d’identità equiparata al passaporto. I cittadini minorenni (da 15 anni e un giorno a 18 anni) devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all'ufficio anagrafe muniti di: - tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto - un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l'identificazione avviene mediante i genitori. Se si richiede la validità per l'espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d'identità del genitore in questione. I cittadini stranieri residenti devono presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe muniti di: - tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto - documento di riconoscimento - permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente. In questo caso la carta d'identità non consente l'espatrio. Per rinnovare la carta d’identità è possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 gg prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all'ufficio anagrafe muniti di: - tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto - carta d'identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l'identificazione dell'interessato, occorre produrre valido documento di riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d'identità). Per richiedere una nuova carta d’identità occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di: - tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto - il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l'originale della denuncia resa all'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia) - altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d'identità).
Durata e Costi:
Rilascio immediato, costo € 5,42 (€ 10,58 in caso di duplicato)
Ufficio: Anagrafe ed Elettorale
Lorenzo Imparato
Telefono:  0823734214 (ulteriore contatto telefonico)
PEC: anagrafe@pec.comune.carinola.ce.it
Telefono: 0823734218
Email: anagrafe@comune.carinola.ce.it

Contatti

Comune di Carinola
Piazza Osvaldo Mazza
81030 Caserta Carinola
Tel. (+39)0823734111
Fax (+39)0823939159
Email: protocollo@comune.carinola.ce.it
PEC: protocollo@pec.comune.carinola.ce.it
P.IVA: 00371220617
CF: 83000440616

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite:  232511
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy